MATERIALE
- Stoffa esterna
- Stoffa per foderare
- Cerniera
- Nastro per manico
- Nastro per decoro
- Bottone per decoro
- Materiale per cucire (filo, aghi, spilli, macchina da cucire, fogli di carta)
Le misure della pochette sono di circa 20 cm x 12 cm.
PROCEDIMENTO
1. Ho tagliato due pezzi della stoffa esterna e due pezzi di quella interna, lasciando almeno 1 cm per lato (quindi i pezzi erano di 22 x 14 cm).
Le ho poi cucite sulla stoffa esterna, lasciando 3 cm dal margine della stoffa.
3. Ho iniziato ad assemblare. Secondo me, lo schema e il video qui sotto sono molto più chiari di mille spiegazioni.

Io di solito, per capirmi da sola :) , mi dico che il dritto della stoffa esterna bacia il lato dritto della cerniera e che sempre il lato dritto della stoffa esterna bacia il lato dritto della fodera.
Attenzione! Nel video c'è un errore! Il manico va fissato al contrario di come si vede nel video, deve sporgere di poco dal lato superiore, quindi la parte più lunga del manico deve andare verso il basso, non verso l'alto.
Una volta fissati gli strati in questo modo, aprite un pochino la cerniera e iniziate a cucire.
4. Ho rivoltato il lavoro e fatto la stessa cosa con l'altro lembo della cerniera, l'altra estremità del manico e gli altri due pezzi di stoffa, esattamente nello stesso modo in cui l'ho fatto la prima volta.
5. Ora che tutti i pezzi sono attaccati, li ho allineati come nella foto. Ho puntato con gli spilli e cucito lungo tutto il margine, passando sopra la cerniera e lasciando però un pezzo non cucito su uno dei lati della fodera.
NOTA: non ho comprato un nastrino per il manico della pochette, perciò ho piegato su se stesso il nastro che ho usato per la decorazione e l'ho cucito lungo il margine.
LINK UTILI
http://www.youtube.com/watch?v=EICadoBCC1s
http://www.youtube.com/watch?v=spPqnwZ1wBA
Nessun commento:
Posta un commento