Canon EF-S 10-22 mm F/3,5-4,5 USM

Il più grande tra gli obbiettivi in questione è però sicuramente quello più leggero da trasportare. Robusto e fornito di lenti di ottima qualità offre una portata zoom davvero notevole e vanta una messa a fuoco interna.
L'autofocus sfrutta il sistema Canon ultranosic motor molto silenzioso e rapido, mentre il fuoco manuale dispone di un anello di messa a fuoco fluido e preciso e una scala delle distanze ben leggibile.
Nikon AF-S Dx 10-24 mm F/3,5-4,5G ED
Il Nikon vanta un autofocus silenzioso, rapidissimo ed eccezionalmente accurato. Infatti durante i test questo obbiettivo è risultato il più veloce tra quelli in questione, mentre per quanto riguarda il fuoco manuale, si è potuto notare come gli anelli di messa a fuoco siano risultati un po' più duri e meno fluidi di quelli di casa Canon.
La qualità costruttiva è nel complesso buona come anche la qualità ottica grazie ad un sistema di lenti che permette di aumentare la trasmissione di luce all'interno dell'obbiettivo migliorando la resa dei colori.
Pentax Smc DA 12-24mm F/4 ED AI IF
Questo Pentax ha una lunghezza focale grandangolare di appena 18mm, tuttavia l'ottica è costruita in modo intelligente con una struttura robusta e una qualità complessiva elevata. L'apertura massima di f/4 costante durante tutta la portata zoom è un'altro punto a favore di questo obbiettivo.
L'anello dello zoom è morbido e fluido, l'autofocus è rapido ma il meccanismo si blocca bruscamente a fine corsa in entrambe le estremità con un rumore che non promette nulla di buono. Anche il motore dell'autofocus è piuttosto rumoroso. Altra nota negatva è il prezzo non certo tra i più convenienti della categoria!
Sigma 10-20 mm F/3.5 EX DC HSM
Questo Sigma risulta essere l'obbiettivo più luminoso tra quelli in questione oltre ad avere un prezzo davvero economico. Molto ben costruito, trasmette una sensazione di qualità elevata e offre finiture davvero di classe.
Come al solito Sigma non si risparmia nemmeno sugli optional offrendo insieme all'obbiettivo una custodia morbida e ben imbottita e un paraluce a petalo di buona qualità.
Sony Alpha DT 11-18 mm F/4.5-5.6
Obbiettivo relativamente economico ma purtroppo il meno luminoso tra quelli testati con una messa a fuoco automatica lentissima. L'ampio anello di messa a fuoco ruota durante l'autofocus ed è facile intralciarne la corsa con le dita mentre in fuoco manuale l'anello stesso risulta poco fluido e preciso. La portata zoom è la più scarsa tra quelle in questione e la sua massima focale grandangolare non è certo delle migliori della categoria.
Molto compatto e leggero ma oltre a questi aspetti purtroppo l'obbiettivo manca di funzioni interessanti e di buone finiture.
Tamron SP AF 10-24 mm F/3.5-4.5 DI-II LD SP IF
Obbiettivo leggero con lenti in vetro di buona qualità anche se con una portata zoom così insolita per un ultra grandangolo la qualità in termini di nitidezza e distorsione risulta leggermente compromessa.
L'autofocus è silenzioso ma purtroppo tremendamente lento, impiegando 4 secondi per passare da un'estremità all'altra. Nota positiva è il prezzo, sicuramente il più basso tra gli obbiettivi proposti.
Tokina 12-24 mm F/4 AT-X PRO DX
Grosso, pesante e sicuramente il più robusto della categoria ma con una focale grandangolare poco degna di nota. Ottima apertura focale massima f/4 costante per tutta la portata dello zoom con una qualità dell'immagine piuttosto buona anche se si possono notare spesso delle imperfezioni alla massima estremità grandangolare.
I TEST Nitidezza ( in ordine dal migliore al peggiore)
1° Nikon
2° Tokina
3° Canon
4° Sigma
5° Pentax
6° Sony
7° Tamron
Distorsione ( in ordine da chi ne mostra meno a chi ne mostra di più )
1° Tamron
2° Tokina
3° Canon
4° Sigma
5° Pentax
6° Sony
7° Nikon
Aberrazione cromatica grandangolare ( in ordine da chi ne mostra meno a chi ne mostra di più )
1° Sony
2° Tamron
3° Nikon
4° Canon
5° Sigma
6° Pentax
7° Tokina
In conclusioneTutti gli obiettivi sono risultati piuttosto buoni nei test e ognuno ha mostrato punti forti in diverse aree. il Canon 10-24 mm è probabilmente quello che ha offerto i risultati migliori a tutto tondo, seguito a breve distanza dal Nikon e dal Sigma.
Test effettuati da Antonio Photoghraphy (Freelance photografer)